Con decreto del Ministro dell’istruzione n. 161 del 14 giugno 2022 è stato adottato il Piano Scuola 4.0. Il Piano è previsto dal PNRR quale strumento di sintesi e accompagnamento all’attuazione delle relative linee di investimento e intende fornire un supporto alle azioni che saranno realizzate dalle istituzioni scolastiche nel rispetto della propria autonomia didattica, gestionale e organizzativa. È diviso in quattro sezioni:

– la prima sezione “Background” definisce il contesto dell’intervento, ripercorrendo brevemente le principali tappe del processo di trasformazione didattica e digitale della scuola italiana e gli scenari europei di riferimento;

– la seconda e la terza sezione “Framework” presentano il quadro di riferimento e i principali orientamenti per la progettazione degli ambienti di apprendimento innovativi (Next Generation Classrooms) e dei laboratori per le professioni digitali del futuro (Next Generation Labs);

– la quarta sezione “Roadmap” illustra e sintetizza gli step di attuazione della linea di investimento “Scuola 4.0”.

Con il PNRR, il Ministero dell’istruzione, nell’ambito della linea di investimento “Scuola 4.0”, ha inteso investire 2,1 miliardi di euro per la trasformazione delle classi tradizionali in ambienti innovativi di apprendimento e nella creazione di laboratori per le professioni digitali del futuro e, al tempo stesso, con un’altra specifica linea di investimento, promuovere un ampio programma di formazione alla transizione digitale di tutto il personale scolastico.

La denominazione “Scuola 4.0” discende proprio dalla finalità della misura di realizzare ambienti di apprendimento ibridi, che possano fondere le potenzialità educative e didattiche degli spazi fisici concepiti in modo innovativo e degli ambienti digitali.

Scarica il Decreto e il Piano Scuola 4.0

 

 

PER INFORMAZIONI CONTATTACI ADESSO

 

     

    Privacy

    Acconsento al trattamento dei dati forniti per esclusivo utilizzo degli stessi a favore di "Logos Tre s.r.l 20013 Via Guido Rossa n.29 Magenta (MI) (+39) 0297298476", autorizzo inoltre Logos Tre s.r.l a mandarmi comunicazioni commerciali inerenti al motivo della mia richiesta. I miei dati non saranno cedibili per nessun motivo a terzi, ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/03.|Leggi tutto|

     

    Bando PON Ambienti Didattici Innovativi

    Bando PON Ambienti Didattici Innovativi

    Ambienti didattici innovativi per la scuola dell’infanzia

    Avviso pubblico 38007 del 27 maggio 2022 – Azione 13.1.5

     

    Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 – Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) – REACT EU

    Il Ministero dell’Istruzione ha finanziato la realizzazione di ambienti didattici innovativi nelle scuole dell’infanzia statali, per la creazione o l’adeguamento di spazi di apprendimento innovativi.

    Fondi per ogni scuola:

    L’importo massimo del finanziamento è pari a euro 75.000,00 iva inclusa.

     

    Scarica e consulta l’elenco dei prodotti

     

    Beneficiari dell’Avviso

    Le istituzioni scolastiche statali con sezioni di scuola per l’infanzia attive, appartenenti alle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria e Veneto. Ciascuna istituzione scolastica statale può presentare una sola candidatura.

     

    Obiettivi 

    L’obiettivo è quello di garantire lo sviluppo delle abilità cognitive, emotive e relazionali delle bambine e dei bambini nei diversi campi di esperienza previsti dalle Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo di istruzione e in coerenza con le Linee pedagogiche per il sistema integrato zero-sei.

    Gli interventi di trasformazione degli ambienti destinati alle scuole dell’infanzia sono finalizzati a potenziare e arricchire gli spazi didattici per favorire il progressivo articolarsi delle esperienze delle bambine e dei bambini, lo sviluppo delle loro abilità, nelle diverse attività e occasioni ludiche, e delle proprie potenzialità di relazione, autonomia, creatività e apprendimento, anche al fine di superare disuguaglianze, barriere territoriali, economiche, sociali e culturali. 

    Cosa è possibile acquistare con il Bando PON Ambienti Didattici Innovativi

    Arredi 

    • tavoli per osservazione e attività esperienziali
    • arene riconfigurabili e tribunette
    • carrelli mobili
    • armadi e contenitori, librerie
    • sedute morbide e cuscini
    • tappeti didattici e luminosi
    • eventuali pareti mobili

    Attrezzature digitali innovative

    • kit e strumenti per l’introduzione al coding
    • set robotica educativa
    • strumenti per le STEM
    • schermi digitali interattivi
    • attrezzature per riprese audio e video
    • strumenti per la creazione di ambienti immersivi
    • kit per la creatività digitale
    • strumenti per il making
    • kit e strumenti per costruzioni tridimensionali
    • supporti per il tinkering
    • proiettori e altri strumenti digitali per la creazione di ambienti immersivi
    • piani luminosi
    • attrezzature per il digital storytelling
    • stampanti e penne 3D

    Attrezzature Didattico Educative

    • kit per lo sviluppo del linguaggio e l’educazione alla lettura
    • kit per lo sviluppo delle abilità numeriche e di problem solving
    • kit e strumenti per costruzioni tridimensionali
    • kit per laboratori creativi, per lo sviluppo della motricità, per l’educazione emotiva

     

    Documenti/link utili

     

    Scarica e consulta l’elenco dei prodotti

     

     

    PER INFORMAZIONI CONTATTACI ADESSO

     

       

      Privacy

      Acconsento al trattamento dei dati forniti per esclusivo utilizzo degli stessi a favore di "Logos Tre s.r.l 20013 Via Guido Rossa n.29 Magenta (MI) (+39) 0297298476", autorizzo inoltre Logos Tre s.r.l a mandarmi comunicazioni commerciali inerenti al motivo della mia richiesta. I miei dati non saranno cedibili per nessun motivo a terzi, ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/03.|Leggi tutto|

       

      Pon – Reti Locali

      Avviso pubblico per la realizzazione di reti locali, cablate e wireless, nelle scuole

      L’obiettivo è quello di dotare gli edifici scolastici di un’infrastruttura di rete capace di coprire gli spazi didattici e amministrativi delle scuole, nonché di consentire la connessione alla rete da parte del personale scolastico, delle studentesse e degli studenti, assicurando, altresì, il cablaggio degli spazi, la sicurezza informatica dei dati, la gestione e autenticazione degli accessi. La misura prevede la realizzazione di reti che possono riguardare singoli edifici scolastici o aggregati di edifici con il ricorso a tecnologie sia wired (cablaggio) sia wireless (WiFi), LAN e WLAN.

      L’area del sistema informativo predisposta alla presentazione delle proposte (GPU) e quella del sistema Informativo Fondi (SIF) predisposta per la trasmissione delle candidature firmate digitalmente resteranno entrambe aperte dalle ore 12.00 del giorno 27 luglio 2021 alle ore 12.00 del giorno 14 settembre 2021.

      ATTENZIONE: La selezione delle candidature avverrà secondo la modalità “a sportello”

      Spese ammissibili per voci di costo:

      • Progettazione
      • Spese organizzative e gestionali
      • Forniture e servizi
      • Pubblicità
      • Certificato di collaudo, verifica di conformità o di regolare esecuzione

       

       

      PER INFORMAZIONI CONTATTACI ADESSO

       

         

        Privacy

        Acconsento al trattamento dei dati forniti per esclusivo utilizzo degli stessi a favore di "Logos Tre s.r.l 20013 Via Guido Rossa n.29 Magenta (MI) (+39) 0297298476", autorizzo inoltre Logos Tre s.r.l a mandarmi comunicazioni commerciali inerenti al motivo della mia richiesta. I miei dati non saranno cedibili per nessun motivo a terzi, ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/03.|Leggi tutto|

         

        Pon – Decreto sostegni

        Distribuiti i primi 150 milioni, ecco la nota esplicativa.

        Le risorse stanziate dal decreto ‘sostegni’ per la gestione dell’emergenza sanitaria sono già a disposizione delle scuole. Lo fa sapere il Ministero dell’Istruzione, che oggi ha inviato alle Istituzioni scolastiche la nota operativa per il loro utilizzo. Si tratta dei primi 150 milioni stanziati dal decreto. Gli altri 150, quelli che riguardano l’ampliamento dell’offerta formativa, saranno distribuiti successivamente, dopo il necessario decreto di riparto, e saranno oggetto di una nota operativa.

        Con la comunicazione inviata oggi alle scuole, il Ministero ricorda che le risorse potranno essere utilizzate per “tutte le misure di intervento necessarie a garantire la sicurezza negli ambienti scolastici, tramite la dotazione di materiale e strumenti di sicurezza, il potenziamento delle attività di inclusione degli alunni con disabilità, disturbi specifici di apprendimento ed altri bisogni educativi speciali”. I fondi potranno essere impiegati anche “per la prosecuzione del servizio di assistenza psicologica e/o pedagogica rivolto a studenti e personale scolastico” per il trattamento dei disagi e delle conseguenze derivanti dall’emergenza epidemiologica, nonché per servizi medico-sanitari volti a supportare le Istituzioni scolastiche nella gestione dell’emergenza stessa.

        Con le risorse ricevute le scuole potranno acquistare:

        • Dispositivi di protezione e materiali per l’igiene individuale e degli ambienti, nonché ogni altro materiale, anche di consumo, il cui impiego sia riconducibile all’emergenza epidemiologica da COVID-19 sulla base delle effettive necessità della singola Istituzione scolastica (ad esempio: dispositivi di areazione e ventilazione, prodotti di igiene degli ambienti, termoscanner, etc…)
        • Specifici servizi professionali per il supporto e l’assistenza psicologica e/o pedagogica, da rivolgere in particolar modo a studentesse e studenti, oltre che al personale scolastico
        • Servizi medico-sanitari (compreso il servizio di sorveglianza sanitaria) volti a supportare le Istituzioni scolastiche nella gestione dell’emergenza epidemiologica, nelle attività inerenti alla somministrazione facoltativa di test diagnostici alla popolazione scolastica di riferimento e all’espletamento delle attività di tracciamento dei contatti nell’ambito della indagine epidemiologica, anche allo scopo di svolgere una funzione efficace e tempestiva di collaborazione e raccordo con i competenti Dipartimenti di prevenzione delle Aziende sanitarie locali
        • Dispositivi e materiali destinati al potenziamento delle attività di inclusione degli studenti con disabilità, disturbi specifici di apprendimento ed altri bisogni educativi speciali.

         

         

        PER INFORMAZIONI CONTATTACI ADESSO

         

           

          Privacy

          Acconsento al trattamento dei dati forniti per esclusivo utilizzo degli stessi a favore di "Logos Tre s.r.l 20013 Via Guido Rossa n.29 Magenta (MI) (+39) 0297298476", autorizzo inoltre Logos Tre s.r.l a mandarmi comunicazioni commerciali inerenti al motivo della mia richiesta. I miei dati non saranno cedibili per nessun motivo a terzi, ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/03.|Leggi tutto|

           

          Pon – Digital Board

          Digital Board: trasformazione digitale nella didattica e nell’organizzazione

          L’obiettivo è quello di consentire la dotazione di monitor digitali interattivi touch screen, che costituiscono oggi strumenti indispensabili per migliorare la qualità della didattica in classe e per utilizzare metodologie didattiche innovative e inclusive, nelle classi del primo e del secondo ciclo e nei CPIA, con priorità per le classi che siano attualmente ancora sprovviste di lavagne digitali, e di adeguare le attrezzature e gli strumenti in dotazione alle segreterie scolastiche per accelerare il processo di dematerializzazione e digitalizzazione amministrativa delle scuole.

          L’area del sistema Informativo predisposta alla presentazione delle proposte (GPU) e quella del sistema Informativo Fondi (SIF) predisposta per la trasmissione delle candidature firmate digitalmente resteranno entrambe aperte dalle ore 12.00 del giorno 8 settembre 2021 alle ore 12.00 del giorno 1° ottobre 2021.

          Beneficiari dell’Avviso

          Sono ammessi a partecipare al presente Avviso le istituzioni scolastiche statali e i Centri provinciali per l’istruzione degli adulti (CPIA), appartenenti alle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria e Veneto.
          Ciascuna istituzione scolastica statale può presentare una sola candidatura.

          Tipologie di intervento

          L’intervento si articola in due moduli, il primo finalizzato all’acquisto di monitor digitali interattivi per la didattica ad uso delle classi, il secondo destinato all’acquisto di beni e attrezzature informatiche per la digitalizzazione amministrativa delle segreterie scolastiche. Nelle forniture vanno, in ogni caso, ricompresi gli eventuali costi di trasporto, installazione, assistenza al collaudo, dismissione delle attrezzature esistenti, breve addestramento del personale scolastico all’utilizzo delle attrezzature acquistate.

          All’atto della candidatura, ciascuna istituzione scolastica compila, tramite l’apposita piattaforma, i dati di adesione richiesti per i due moduli, provvedendo contestualmente alla generazione del Codice unico di progetto (CUP), secondo la procedura indicata nello specifico manuale operativo dell’avviso.
          Gli interventi dovranno essere realizzati, collaudati e conclusi con tempestività e comunque entro e non oltre il 31 dicembre 2022.

          Termini e modalità di presentazione della candidatura

          La presentazione della proposta progettuale avviene accedendo nell’apposita area disponibile alla voce “Accesso ai servizi”, presente sulla parte superiore della homepage del sito dedicato al PON “Per la Scuola”, reperibile all’indirizzo http://www.istruzione.it/pon/, e selezionando la sottovoce “Gestione degli Interventi” (GPU) per accedere al sistema e compilare i dati richiesti per la candidatura.

          Requisiti di ammissibilità

          Sono ammesse alla selezione le candidature che:

          • provengano dalle istituzioni scolastiche di cui all’articolo 2 del presente Avviso;
          • siano presentate attraverso le piattaforme GPU e SIF, nel rispetto dei termini previsti dal presente avviso per cui fa fede l’inoltro on line;
          • presentino il formulario on line compilato in ciascuna sezione. Le candidature accettate sono solo quelle pervenute attraverso la piattaforma GPU e successivamente firmate digitalmente su SIF;
          • non saranno accettate candidature trasmesse in altra modalità;
          • abbiano acquisito il Codice unico di progetto (CUP), che dovrà essere riportato su tutti i documenti relativi alla procedura di attuazione;
          • non superino l’importo massimo stabilito per il progetto, secondo quanto previsto dall’articolo 4, comma 2, del presente avviso;
          • siano in possesso dell’approvazione del conto consuntivo da parte degli organi competenti relativo all’ultimo anno di esercizio utile disponibile, tenuto conto dell’attuale situazione di emergenza, a garanzia della capacità gestionale dei soggetti beneficiari richiesta dai regolamenti dei Fondi strutturali europei.

           

           

          PER INFORMAZIONI CONTATTACI ADESSO

           

             

            Privacy

            Acconsento al trattamento dei dati forniti per esclusivo utilizzo degli stessi a favore di "Logos Tre s.r.l 20013 Via Guido Rossa n.29 Magenta (MI) (+39) 0297298476", autorizzo inoltre Logos Tre s.r.l a mandarmi comunicazioni commerciali inerenti al motivo della mia richiesta. I miei dati non saranno cedibili per nessun motivo a terzi, ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/03.|Leggi tutto|